SACERDOTESSA, PAPESSA , MA ANCHE STREGA?
L'arcano della Papessa è sempre stato rivoluzionario, nonché ambiguo, ben si sa che la donna non ha posto nel potere ecclesiastico, la chiesa è fallocratica (guidata da maschi) con un passato non tanto glorioso per quel che riguarda il suo rapportarsi al mondo femminile (dispotico, maschilista, patriarcale e persino misogino). Dunque la Papessa come figura irrompe nel Tarot in maniera satirica, burlesca, ribelle, anticonformista. Nel medioevo si conoscono alcuni casi condannati dalla Chiesa come eresie in cui le donne diventano Papesse, una storica (Guglielma la Boema) e un altra leggenda direi storica di quanto fosse famosa (la Papessa Giovanna, avrebbe regnato sulla Chiesa col nome pontificale di Giovanni VIII dall'853 all'855. Era una donna che si spacciò per uomo, ingannando tutti, ma fu il suo pancione incinta che la tradì e denunciò al pubblico). Resta quindi il fatto che l'arcano col nome di Papessa abbia subito un influenza sociale istituzionale ed ecclesiastica molto forte per quel tempo, restando comunque il suo aspetto di visionaria, spirituale e detentrice di una luce (Fede) divina. Una donna di queste qualità la si è sempre venerata in altri ambienti col nome di sacerdotessa, maga e persino strega, in questo caso sarebbe lei la controparte del Mago e anche un po fuori le regole quindi la Pazza divina.

Nessun commento:
Posta un commento