Negli Arcani Maggiori troviamo 5 Troni, 5 figure che siedono in una corte: in senso verticale (terra e cielo) ci sono il Papa e la Papessa, legislatori spirituali, l'autorità religiosa; in senso orizzontale (qui ed ora) ci sono l'Imperatore e l'Imperatrice, legislatori materiali, l'autorità civile. Al centro risiede il Trono della Giustizia, emblema di quello che tutti e quattro i regnanti cercano: l'equilibrio tra il bene e il male, il semplice vivere nel duale. In poche parole il loro potere dovrebbe essere al servizio dell'umanità nella distribuzione dei beni della natura sia materiale che spirituale. Come?
1. Partiamo in basso a sinistra: il fuoco (la tradizione classica abbina al fuoco la figura del bastone, io no, il bastone non si brucia, è una pianta, esce dalla terra come frutto, non si usa subito per bruciarlo). Al fuoco sono associate le passioni umane e la sua potenza, quindi è frutto del lavoro (vino) il valore di un sacrificio (sangue) proprio quello che si versa nei calici nei rituali spirituali.
A gestire il fuoco sono il Papa (lo spirito) e l'Imperatore (la forza militare), ma questa forza militare non è in vista della conquista (Il denaro è al lato opposto) ma al servizio, mentre il fuoco visto come l'energia della natura dovrebbe essere al servizio del popolo e non come patrimonio di alcuni (basta pensare al petroleo, gas e luce elettrica). Il sole è gratis come dovrebbero essere tutti gli elementi della madre natura. Ma cosa fa il Papa? rende i sacramenti (Il fuoco dello Spirito) un potere psicologico ed assoggetta i fedeli alla paura. E cosa fanno gli imperatori e politici con le materie prime (fuoco di una nazione)? Materia prima del loro capitalismo e consumismo.
2. Adesso in alto a sinistra: l'aria (qui mi adeguo alla tradizione classica, la Spada è abbinata all'aria e questa al pensiero, perchè la ragione taglia, divide, discerne, è il doppio filo della comprensione con l'analisi). Alla Spada è quindi associata la parola ma guardate chi dovrebbe avere la parola? l'Imperatore ma anche la Papessa, quindi anche la donna dovrebbe avere voce in capitolo, decisioni da impartire in società. Dare spazio alla voce della materia ma anche a quella dell'anima. Questo fino a pochi decenni è stato trascurato, oggi per fortuna le donne hanno voce e consenso. L'aria come ogni elemento della natura dovrebbe essere gratuito, ma anche la conoscenza, il pensiero, pagare per imparare è inaudito (scuole ed università), pagare per far un percorso di crescita spirituale, pagare per ascoltare un predicatore, è vendere lo spirito, non dovrebbe esistere, l'Imperatore non dovrebbe permetterlo e tanto meno la Papessa prestarsi (quella parte spirituale che è in noi non si deve vendere, chi ha un dono lo dia non lo venda)
3. In basso a destra i bastoni, il legno, le piante quindi la terra, la natura, qui l'Imperatrice in quanto arcano Madre che tende allo Spirituale è fondante mentre il Papa è fondamentale, il messaggio è chiaro: noi apparteniamo alla natura non lei a noi, senza di noi lei sopravvive, noi no, lei non ha bisogno di essere salvata noi si, o meglio lei ha bisogno di liberarsi di noi, il più grande parassita che la sta distruggendo. Da quando la Terra è divenuta proprietà privata siamo in lotta, la terra è l'unico pianeta in cui si paga per vivere, siamo schiavi della nostra madre natura e questa viene sfruttata. Vi pare che un pianeta così immenso non abbia un pezzettino di terra per ognuno dei suoi figli? Il Papa si vende all'Imperatore mentre l'Imperatrice non compie quello che suggerisce la Papessa, il risultato è la legge della giungla: la forza, il più potente prende tutto e sfrutta il resto. Le conseguenze sono davanti ai nostri occhi: il Papa ha fatto una ricca ideologia della povertà con la miseria della terra mentre l'Imperatrice subisce l'inquinamento industriale nella natura venduta ed ipotecata.
4. Il Denaro, in alto a destra, il segno più difficile da intendere e alla fin fine di volere, anzi siamo schiavi del denaro e non vogliamo altro che soldi. Ma guardate che è sull'angolo femminile, tra due donne (Papessa ed Imperatrice), l'uomo non dovrebbe averne accesso, altrimenti ne fa tesoro e potere e svende tutto in primis la donna (la donna è qui simbolo di interiorità, di uso spirituale, di scopo trascendentale, L'uomo invece di scopo soltanto materiale ed è questa la ragione del perchè i soldi sono divenuti la corruzione dell'umanità: l'uomo pensa soltanto a comprare e la donna a vendersi sotto mille parvenze di dedizioni). Il denaro sta al segno dell'acqua (tradizionalmente all'acqua viene assegnato la coppa, simbolo di bere ma questo produce un'alterazione nella terra: il denaro finisce nella terra e come vedete oggi i soldi non fanno altro che produrre, costruire, distruggere il pianeta. Vedere i Denari abbinati alla terra, come semi che essa produce, conduce all'ennesima visione dello sfruttamento della terra. I Denari invece all'acqua riacquistano la simbologia alchemica: non sono soldi, ma è l'oro alchemico della trasformazione, della gestazione, non sono prezzo come le monete, ma valori come le virtù. L'acqua ugualmente come un elemento della natura dovrebbe essere gratis ma ahimè, stanno per privatizzare anche quella.

Nessun commento:
Posta un commento